Cerca un materiale circolare: rinnovabile, a base biologica o riciclato

Seleziona min 2 e max 3 materiali

RPLA2583 Plastica

RPLA2583
Materiale realizzato al 100% in nylon riciclato post-consumo o al 100% in polietilene ad alta densità riciclato post consumo, ricavato da reti da pesca scartate. Le reti vengono selezionate, pulite, sminuzzate e imballate, prima di essere avviate al riciclaggio. A seconda del materiale (HDPE o nylon), le reti saranno sottoposte a un processo basato sul riciclaggio meccanico o sulla depolimerizzazione per creare pellet. Attraverso un programma di recupero delle reti attivo in otto paesi, i pescatori locali vengono incentivati a riconsegnare le reti a fine vita, per avviarle a riciclaggio prima che possano potenzialmente finire nell'ambiente. Il materiale è completamente tracciabile e l'intero processo dalla raccolta al riciclaggio è verificato da terze parti. Viene utilizzato per realizzare tessuti, capi d'abbigliamento, tese per cappelli e beni durevoli.

NOTH2582 Altro

NOTH2582
Materiale realizzato con ingredienti rinnovabili e privi di petrolio, costituito da un biopolimero estratto da alghe ed una soluzione acquosa proprietaria. Le alghe vengono raccolte e subiscono un processo di estrazione che separa il biopolimero per diventare la base delle fibre. Attraverso un processo di filatura a umido le catene polimeriche iniziano a collegarsi, formando migliaia di filamenti sottili. Questi filamenti vengono estrusi in una soluzione acquosa e allungati per allineare la loro struttura interna. Una serie di bagni successivi risciacquano e applicano la finitura ai filamenti prima dell'asciugatura e dell'avvolgimento. Il materiale risultante viene quindi trasformato in una fibra discontinua pronta per iniziare il processo di filatura del filato. Una volta formata la fibra di base, il materiale può essere combinato con altre fibre sostenibili, come cotone o canapa. Trova impiego ovunque i filati e i tessuti abbiano un'applicazione, nell'industria della moda, con applicazioni in indumenti e accessori, ed in altri settori come l'arredamento per la casa, gli interni e l'automotive.

ROTH2581 Altro

ROTH2581
Materiale in lastre bio-based, realizzato con sottoprodotti agricoli come le fibre vegetali delle piante di pepe, canapa e lino. Le fibre sono incollate con un adesivo sicuro per la qualità dell'aria interna. Progettato per applicazioni interne, trova impiego come rivestimenti per pareti e finiture per mobili.

RNPLAWOLWOO2580 Plastica, Lana, Legno

RNPLAWOLWOO2580
Tessuto realizzato al 70% in poliamide riciclata, proveniente da scarti di produzione, reti da pesca e tappeti riciclati. Unita al 17% di lana vergine e 13% di fibre di faggio bianco, che conferiscono al prodotto proprietà di ritardante di fiamma. Trova impiego nella realizzazione di tappezzeria in ambianti domestici.

RPLA2579 Plastica

RPLA2579
Filamento realizzato al 100% in PET riciclato, composto al 50% da PET-G/PET multistrato riciclato post-consumo industriale e al 50% da PET ottenuto da rifiuti oceanici. Caratterizzato da un'aspetto trasparente, trova impiego nella realizzazione di oggetti di interior design come paralumi o vasi.

ROTH2578 Altro

ROTH2578
Materiale realizzato con gli scarti delle piante di banana, precisamente il gambo della pianta che viene tagliato per lasciare spazio a una nuova crescita a seguito della raccolta. Le fibre di cellulosa vengono estratte ed ammorbidite per poter essere successivamente tessute. Trova impiego come tessuto non tessuto, filati o tessuti per il settore dell'architettura, il fashion e l'automotive.

NABA2577 Abaca

NABA2577
Materiale realizzato al 100% in polpa di abaca, che viene modellata da blocchi intagliati a mano, essiccata lentamente e fustellata per ottenere dimensioni uniformi. Trova impiego come piastrella di rivestimento in ambienti interni.

RNWOOOTH2575 Legno, Altro

RNWOOOTH2575
Materiale 100% biobased, realizzato con lattice naturale certificato per una gestione forestale sostenibile, fibre di cellulosa rigenerate certificate FSC e funghi. Viene utilizzato solamente il corpo fruttifero del fungo che generalmente viene scartato e non è adatto alla catena alimentare. I funghi essiccati vengono polverizzati e inclusi nella formulazione nel materiale. leganti polimerici naturali Il materiale soddisfa le proprietà fisiche richieste dall'industria delle calzature e degli accessori, come la sensazione al tatto, la morbidezza, la durata e la traspirabilità.

RPLA2574 Plastica

RPLA2574
Tessuto realizzato al 100% in poliestere riciclato ricavato interamente da rifiuti tessili. Offre lo stesso livello di prestazioni del poliestere vergine ed è riciclabile. Trova impiego come rivestimento della realizzazione di arredi.

RPAP2573 Carta

RPAP2573
Carta di nuova generazione che esalta i risultati di stampa rendendoli simili ad una carta patinata matt. Realizzata al 100% fibre di cellulosa riciclate e certificate, la sua speciale pigmentazione la rende particolarmente adatta alla stampa di immagini. Trova impiego nella realizzazione di stampe grafiche o cataloghi.

NHEM2572 Canapa

NHEM2572
Mattone realizzato in calce e canapa alleggerito con forature al suo interno. Caratterizzato da un'intrinseca e naturale igroregolazione, trova impiego nella realizzazione di murature con proprietà isolanti termiche ed acustiche.

ROTH2571 Altro

ROTH2571
Materiale ottenuto dai cascami in seta naturale, ovvero l'insieme di residui che si accumulano nel corso delle lavorazioni principali alle quali sono sottoposte le varie materie prime di seta. Ovvero tutte quelle fibre di seta che non si prestano, per ragioni di tecnologia produttiva, ad essere lavorate all’interno del sistema della filanda al fine di ottenere un filato di seta continuo. Trovano impiego nella realizzazione di fibre.

RWOO2570 Legno

RWOO2570
Pannello truciolare realizzato al 100% in legno riciclato post-consumo. Il legno viene lavorato e setacciato per ottenere trucioli di granulometria fine e molto fine, successivamente vengono uniti collanti e resine a basso contenuto di formaldeide. Trova impiego nella realizzazione di arredi.

RNOTHOTH2569 Altro

RNOTHOTH2569
Materiale al 100% di origine organica, a base di resina di pino raccolta a mano e coprodotti della foresta delle Landes. L'estrazione della resina prevede un approccio rispettoso dell'albero e del suo ecosistema, mentre i prodotti forestale come aghi di pino, segatura, corteccia o pigne, vengono recuperati da scarti non riciclati di segherie, industrie e laboratori locali. I coprodotti raccolti vengono frantumati e poi essiccati utilizzando processi a basse emissioni di carbonio per trasformarli in polvere o scaglie. Successivamente viene aggiunta la resina di pino. La sua composizione consente l'essiccazione all'aria aperta e può essere modellata mediante colata e stampaggio a termocompressione. E' destinato ai settori dell'arredamento e della decorazione.

ROTH2568 Altro

ROTH2568
Fibra realizzata dalla valorizzazione dei sottoprodotti delle foglie di ananas, che vengono trasformate in tessuti. Le foglie vengono spazzolate per rimuovere le impurità, quindi tagliate alla lunghezza desiderata per un'ulteriore raffinazione. Segue una pre-apertura per allentarne la struttura, seguita dalla sgommatura per eliminare i residui naturali, ottenendo fibre più pulite, pronte per la filatura. Tramite una macchina cardatrice, vengono infine trasformate in fibre lunghe di alta qualità, lisce, bianche naturali e ad alta resistenza meccanica. Trova impiego nella realizzazione di filati e tessuti per l'abbigliamento.

RPLA2567 Plastica

RPLA2567
Materiale in schiuma termoplastica estrusa altamente uniforme, realizzato in PET riciclato post-consumo ottenuto da bottiglie trasformate in scaglie e granuli di PET riciclati. Le tecniche di lavorazione applicabili includono l'infusione sotto vuoto, l'incollaggio, il preimpregnato e la termoformatura. Compatibile con un'ampia gamma di sistemi di resina tra cui resine epossidiche, vinilestere, poliestere insature e fenoliche, trova impiego in applicazioni eoliche, marine, industriali e di trasporto.

RWOL2566 Lana

RWOL2566
Materiale realizzato in fibre di lana riciclata meccanicamente ottenuta dalla lavorazione degli stracci, i vecchi indumenti usati. Le materie prime, una volta selezionate, vengono separate manualmente per colore, finitura e composizione. Ogni tessuto è poi separato da bottoni, cerniere ed etichette per evitare che possano compromettere la qualità del prodotto finale. La lavorazione della stracciatura ad acqua permette di ottenere un materiale fibroso di alta qualità, preservando la lunghezza della fibra e le caratteristiche iniziali del tessuto. Il processo prosegue con la pettinatura e la colorazione, in modo naturale, delle fibre che potranno essere lavorate e tessute nuovamente. Il filato viene utilizzato nella realizzazione di capi d'abbigliamento.

RNPLACOR2565 Plastica, Sughero

RNPLACOR2565
Materiale realizzato utilizzando almeno il 75% di schiuma EVA granulata riciclata (Etilene-vinilacetato), proveniente dagli scarti di produzione delle intersuole di calzature, unito a sughero naturale, in varie combinazioni di colori. Le lastre sono rifinite con un rivestimento di vernice a base d'acqua. Trova impiego nella realizzazione di rivestimenti ed oggettistica.

RNOTHHEMFLA2564 Altro, Canapa, Lino

RNOTHHEMFLA2564
Materiale realizzato in fibre vegetali rinnovabili al 100% e scarti agricoli, vengono utilizzati per la produzione ortica, canapa e lino. Viene lavorato al fine di acquisire lussuose texture simili al peluche, alle pellicce e ai montoni. Trova impiego nell'industria tessile della moda di lusso, come alternativa vegetale ai materiali di origine animale e sintetici.

RNPLAOTHCOT2563 Plastica, Altro, Cotone

RNPLAOTHCOT2563
Materiale spalmato realizzato con una strato a base vegetale ottenuto con resina vegetale proveniente da alberi della gomma certificati, oli vegetali, composti organici, sottoprodotti naturali e pigmenti naturali. Lo strato intermedio viene legato attraverso un processo di termosaldatura ad una fodera di base, disponibile nelle varianti in cotone biologico certificato, in lyocell certificato o in poliestere riciclato post-consumo certificato. Infine il materiale viene rivestito con un trattamento superficiale che conferisce morbidezza al tessuto. Trova impiego in alternativa alla pelle, nella realizzazione di accessori moda ed abbigliamento.

RWOO2562 Legno

RWOO2562
Materiale composto con oltre il 95% di fibra di legno, di cui il 92% riciclata pre-consumo. Caratterizzato da elevati valori di isolamento termico ed acustico, trova impiego come pannello isolante utilizzabile per tetti, pareti e pavimenti.

RPLA2561 Plastica

RPLA2561
Materiale realizzato al 52% in HDPE riciclato ottenuto dal recupero delle reti da pesca usate e danneggiate provenienti principalmente dalla regione del Mar Baltico. Le reti vengono lavate e triturate, miscelate con argille e minerali e pressate in pannelli per poi essere tagliate in varie forme. Trova impiego nella realizzazione di rivestimenti da parete in ambienti interni residenziali e commerciali.

RCOT2560 Cotone

RCOT2560
Materiale in tessuto non tessuto costituito da un filamento continuo di cellulosa ottenuta in 100% linter di cotone. Le fibre corte attorno ai semi di cotone vengono recuperate e grazie ad operazioni di pulizia, le impurità vengono eliminate attraverso ripetuti passaggi di vaporizzazione e filtrazione, al fine di creare un prodotto raffinato. Questo viene sciolto in una soluzione non diluita, estrusa attraverso filamenti che vengono successivamente sovrapposti per realizzare un foglio. Trova impiego in molteplici applicazioni per la cura della pelle e bellezza ed in ambito medico-sanitario.

NOTHFLA2559 Altro, Lino

NOTHFLA2559
Materiale costituito da uno strato superficiale in fibra di lino, ed uno sottostante in viscosa, che utilizza legno proveniente da una silvicoltura sostenibile e certificata. La sua composizione consente di avere un prodotto completamente a base biologica e compostabile, senza additivi come agenti leganti, coloranti o fibre sintetiche. Trova impiego come carta da parati in applicazioni residenziali o commerciali come locali pubblici, uffici e alberghi.

RCOTPLA2557 Cotone, Plastica

RCOTPLA2557
Tessuto in pile realizzato al 60% in cotone riciclato e al 40% poliestere riciclato ottenuto del recupero delle bottiglie di plastica. Il materiale non è tinto, poiché il suo colore è determinato dagli scarti di taglio raccolti. Viene impiegato per la realizzazione di abbigliamento a tappezzeria.
Caricamento in corso...
Non ci sono altri materiali