Cerca un materiale circolare: rinnovabile, a base biologica o riciclato

Seleziona min 2 e max 3 materiali

RNPLAOTHCOT2563 Plastica, Altro, Cotone

RNPLAOTHCOT2563
Materiale spalmato realizzato con una strato a base vegetale ottenuto con resina vegetale proveniente da alberi della gomma certificati, oli vegetali, composti organici, sottoprodotti naturali e pigmenti naturali. Lo strato intermedio viene legato attraverso un processo di termosaldatura ad una fodera di base, disponibile nelle varianti in cotone biologico certificato, in lyocell certificato o in poliestere riciclato post-consumo certificato. Infine il materiale viene rivestito con un trattamento superficiale che conferisce morbidezza al tessuto. Trova impiego in alternativa alla pelle, nella realizzazione di accessori moda ed abbigliamento.

RNBAGCOT2518 Bagassa, Cotone

RNBAGCOT2518
Carta costituita al 70% da fibre di bagassa, una materia prima naturale rapidamente rinnovabile sottoprodotto della lavorazione della canna da zucchero, ed al 30% in cotone Il materiale non contiene sbiancanti ottici, è privo di acidi e lignina, e soddisfa i requisiti più severi in termini di resistenza all'invecchiamento. Trova impiego nella stampa a getto d'inchiostro.

RNCOTCOTFLA2496 Cotone, Lino

RNCOTCOTFLA2496
Filato al 100% di origine biologica, composto al 67% da cotone biologico, al 30% da lino riciclato certificato ad al 3% in cotone riciclato certificato. Trova impiego nella realizzazione di capi di abbigliamento.

RNCOTCOT2487 Cotone

RNCOTCOT2487
Materiale realizzato da una miscela di cotone composta per il 50% da fibre colorate provenienti da attività di recupero interne all'azienda ed al 50% in fibre di cotone vergini. Le tecniche di filatura e torsione adottate fanno sì che la porzione vergine di fibra incapsuli e avvolga la componente riciclata. Il risultato è un filo melange utilizzato per la realizzazione di capi di abbigliamento.

NOTHCOT2482 Altro, Cotone

NOTHCOT2482
Biomateriale realizzato con lattice naturale e cotone, biodegradabile, privo di plastica e riciclabile. Il lattice viene estratto dell'albero della gomma, sottoposto ad analisi per assicurarne la qualità e miscelato con un pigmento atossico che penetra e si lega al materiale conferendogli la colorazione. Infine la formulazione in lattice viene versata e distesa su un supporto in tessuto di cotone. La sua superficie in gomma laminata è impermeabile ed ha un'aspetto ed una sensazione al tatto simile alla pelle animale. Disponibile in una varietà di colori, trame e spessori, trova impiego nella realizzazione di arredi ed accessori moda.

RNCOTCOT2478 Cotone

RNCOTCOT2478
Fibra realizzata al 50% in cotone riciclato ed al 50% in cotone biologico, pronta per essere filata, senza dover ricorrere ad ulteriore miscelazione o colorazione. La fibra di cotone priva di tintura viene unita ad una fibra di supporto colorata, per creare nuove miscele di fibre. Per raggiungere la perfetta combinazione di prestazioni e colorazione, vengono testate varie composizioni. Trova impiego nella realizzazione di abbigliamento e tappezzeria.

RNCERCOCOTHCOT2476 Cereali, Cocco, Altro, Cotone

RNCERCOCOTHCOT2476
Materiale realizzato in lattice naturale e fibre riempitive in cocco e lolla di riso riciclati, ottenute da scarti agricoli. Dopo aver selezionato e mescolato gli ingredienti, questi vengono riscaldati e pressati su un supporto in tessuto di cotone, senza l'utilizzo di colle. A fine vita il materiale può essere riciclato e reinserito all'interno del suo processo produttivo. Trova impiego come alternativa della pelle di origine animale nella realizzazione di calzature, automobili, accessori e tappezzeria.

RNCOTCOT2452 Cotone

RNCOTCOT2452
Tessuto realizzato con una miscela di cotone riciclato pre-consumo certificato e cotone biologico certificato. Ottenuto con l'impiego di filati accuratamente selezionati e lavorati, trova impiego nella realizzazione di abbigliamento e tappezzeria.

RNOTHPAPCOT2432 Altro, Carta, Cotone

RNOTHPAPCOT2432
Carte e cartoncini realizzati al 10% in fibre di latte riciclate, ottenute dagli scarti industriali della produzione del latte, 40% in linters di cotone ed in fibre di pura cellulosa provenienti da fonti gestite in maniera responsabile. Trova impiego nella realizzazione di prodotti per la cartotecnica.

NCOTCOR2431 Cotone, Sughero

NCOTCOR2431
Tessuto costituito da un foglio in sughero naturale, montato su un supporto tessile in cotone e poliestere. La superficie può essere verniciata con tecniche e colori diversi, lucidi, opachi, spugnati e perlati, oppure laminata con lamine trasferite a caldo, parziali, totali e a specchio. Trova impiego nella realizzazione di accessori moda.

NCOT2415 Cotone

NCOT2415
Filato in cotone organico mercerizzato a fiocco extra lungo, tinto esclusivamente con coloranti compostabili. Trova impiego come filo per cucire nella realizzazione di capi di abbigliamento.

NCOT2404 Cotone

NCOT2404
Filato in cotone biologico certificato, ricavato interamente da coltura biologica in conformità alle più attuali regolamenteazioni in materia. Trova impiego nella realizzazione di abbigliamento e denim.

NHEMCOT2367 Canapa, Cotone

NHEMCOT2367
Carta realizzata al 60% in fibre di canapa ed al 40% in cotone. Grazie al colore bianco brillante delle fibre di canapa, non sono necessari sbiancanti ottici. Trova impiego nella realizzazione di prodotti per la cartotecnica.

RNOTHFRUCOT2360 Altro, Frutta, Cotone

RNOTHFRUCOT2360
Materiale realizzato in laboratorio utilizzando radici, frutta e verdura locali indesiderate. Unito ad un supporto inferiore in cotone non sbiancato, trova impiego nella realizzazione di accessori moda e rivestimenti, in alternativa alla pelle animale.

RNCOTPLACOT2351 Cotone, Plastica

RNCOTPLACOT2351
Filati e tessuti ibridi realizzati in fibre organiche e riciclate, 45% cotone organico, 46% PET riciclato e 9% cotone riciclato. Le fibre naturali costituiscono oltre il 50% della composizione, eliminando la necessità di utilizzare finiture chimiche per creare tessuti ad alte prestazioni. Trova impiego nella realizzazione di un'ampia gamma di prodotti, tra cui abbigliamento sportivo, abbigliamento da viaggio e alta moda.

NCOT2341 Cotone

NCOT2341
Carta realizzata al 100% in fibre di cotone, senza l'utilizzo di cellulosa. Trova impiego nella realizzazione di prodotti per la cartotecnica.

RNCOTCOT2336 Cotone

RNCOTCOT2336
Fibre, filati e tessuti realizzati al 50% in cotone riciclato pre e post-consumo ed al 50% in cotone organico certificato. Caratterizzato da una fibra lunga, trova impiego nella realizzazione di capi d'abbigliamento.

NCOTFLA2324 Cotone, Lino

NCOTFLA2324
Tessuto in velluto realizzato con pelo in 100% lino e base in 100% cotone. Disponibile in più di 30 varianti colore, trova impiego nella realizzazione di complementi d'arredo, perfetto sia per gli imbottiti che per il tendaggio.

NOTHCOT2310 Altro, Cotone

NOTHCOT2310
Tessuto spalmato a base biologica, costituito al 60% da materia organica di origine vegetale. Per tessere la retrostruttura sono state impiegate fibre di cotone biologico certificate, mentre i plastificanti comunemente impiegati nella mescola sono stati sostituiti con prodotti a base di soia. Trova impiego nella realizzazione di mobili imbottiti.

NPAPCOT2242 Carta, Cotone

NPAPCOT2242
Carta e cartoncino realizzati al 35% in cotone ed al 65% di fibre di pura cellulosa certificata, provenienti da fonti gestite in modo sostenibile. Caratterizzata da un elevato spessore, trova impiego nella realizzazione di biglietti, imballaggi e cataloghi.

NPAPCOTWOL2237 Carta, Cotone, Lana

NPAPCOTWOL2237
Materiale realizzato in fibre di cotone e di lana, unite a fibre di cellulosa certificata provenienti da foreste gestite in modo sostenibile. Le fibre di lana e cotone creano una texture ed un effetto al tatto distintivi. Trova impiego nella realizzazione di prodotti per la carto-tecnica.

NOTHCOT2235 Altro, Cotone

NOTHCOT2235
Materiale realizzato al 30% fibre di cellulosa ed 70% cotone biologico. La cellulosa viene estratta dalla pianta Calotropis che produce due fibre cave, quelle del baccello sono estremamente morbide e leggere, mentre le fibre dello stelo sono forti e quasi impossibili da spezzare a mani nude. L'intero processo produttivo è attento alla sostenibilità ambientale, dalla produzione e lavorazione allo smaltimento finale. La pianta cresce in modo spontaneo in terre deserte senza l'ausilio di acqua, cure e pesticidi. I processi di tintura e fissaggio del colore sono realizzato con materiale vegetale e naturali, mentre gli scarti ottenuti dall'estrazione delle fibre vengono miscelati ad altre sostanze al fine di realizzare repellenti. Trova impiego nella realizzazione di un'ampia varietà di tessuti, dalle maglie semplici alle trame jacquard di fascia alta.

NCOT2230 Cotone

NCOT2230
Foglio realizzato al 100% in fibre di cotone di alta qualità. Trova impiego in sostituzione ai fogli di carta, nella realizzazione di prodotti per uso carto-tecnico.

RNPLACOT2217 Plastica, Cotone

RNPLACOT2217
Tessuto realizzato al 65% in poliestere riciclato ed al 35% in cotone biologico. Caratterizzato da un trattamento anti-piega, trova impiego nella realizzazione di capi d'abbigliamento.

RNPLACOT2193 Plastica, Cotone

RNPLACOT2193
Tessuto realizzato al 50% in cotone organico ed al 50% in poliestere riciclato ottenuto utilizzando bottiglie d'acqua in plastica trasparente PET. Caratterizzato da un fissaggio anti-piega, trova impiego nella realizzazione di abbigliamento.
Caricamento in corso...
Non ci sono altri materiali