In un’intervista della rivista Plast, l’arch Marco Capellini affronta in suo approccio alla protezione ambientale e l’economia circolare, presentando i nuovi materiali compositi nati grazie ad un rapporto di collaborazione con Ecopneus, a partire dalla gomma riciclata da PFU.
Conoscendo le potenzialità del materiale e le sue caratteristiche prestazionali, la sfida è stata quella di sviluppare nuove soluzione di impiego come stimolo al mondo delle imprese e del design.
I diversi approcci hanno visto la nobilitazione di questi semilavorati attraverso l’accoppiamento dei rotoli di gomma con altre tipologie di materiali come legno, feltro e tessuti, e la realizzazione di un mix materico che vede l’unione del granulo/polverino in gomma riciclata con altri materiali in scaglie o polvere come muschio, paglia e sughero.
I materiali che ne sono derivati, presentati all’interno del “Primo Catalogo dei prodotti realizzati con gomma riciclata dagli Pneumatici Fuori Uso”, si caratterizzano per una maggiore estetica, funzionalità, caratteristiche tecniche e possibilità di personalizzazioni.
Intervista a Marco Capellini CEO di Matrec sull’impiego della gomma da PFU

Categoria
Fine vita