Nuovi impieghi per gli scarti di legno

Si chiama Briket il nuovo sgabello progettato dal designer svizzero Renaud Defrancesco, incentrato sul riutilizzo di scarti di legno e segatura e privo di additivi chimici. La struttura vede l’utilizzo di nove gambe e l’assenza di componenti metallici.
In fase di produzione gli scarti di legno vengono compressi insieme agli scarti di patate, un componente naturale prodotto in eccesso e sprecato dall’industria alimentare. La componente delle patate funge da legante naturale creando un materiale con una resistenza costante.
La sua particolare conformazione, consente di poter staccare alcune gambe ed avviarle ad incenerimento senza comprometterne la funzione.
La sua forma infatti si ispira ai pellet di legno utilizzati per il riscaldamento ed a fine vita Briket può essere completamente utilizzato come combustibile nel fuoco per il riscaldamento.

Fonte testo e immagini: renauddefrancesco.ch

More